La stagione 2022 è stata un'annata di qualità eccezionale, caratterizzata da un clima particolarmente caldo e senza piogge da aprile fino a settembre. Le rese sono state piuttosto basse, soprattutto per le uve rosse che hanno dato vini di grande corpo, con gradazioni alcooliche alte,  i vini bianchi sono equilibrati con buone strutture.

Da sempre, l’utilizzo di lavorazioni naturali nel rispetto dell’ambiente garantisce la genuinità di tutti i nostri vini sia sfusi che imbottigliati.

ALCUNI CONSIGLI

Vi segnaliamo i periodi migliori per l’imbottigliamento dei vini della vendemmia 2022

Calendario lunare 2023

Calendario lunare 2022
Per ottenere vini molto frizzanti e dolci

Dal 8 al 20 Gennaio

Per vini frizzanti

Dal 6 al 19 Febbraio
Dal 8 al 20 Marzo
Dal 7 al 19 Aprile

Dal 6 al 18 Maggio

Per vini leggermente frizzanti

Dal 5 al 17 Giugno
Dal 4 al 16 Luglio 
Dal 2 al 15 Agosto 

Per ottenere vini fermi

Dal 1 al 14 Settembre
Dal 30 Settembre al 13 Ottobre

Per vini fermi da invecchiamento

Dal 28 Ottobre al 12 Novembre 

Dal 28 Novembre al 12 Dicembre

Dal 29 Dicembre al 10 Gennaio 2024

Riscoprite il piacere di imbottigliare il Vostro vino preferito…

Seguite queste semplici regole:

  1. Lavate attentamente le bottiglie e fatele asciugare bene;
  2. Imbottigliate in una giornata di sole e senza vento seguendo il calendario lunare;
  3. Usate tappi in sughero eccellenti non guardate a spese;
  4. Controllate la Vostra tappatrice, se “riga” i tappi cambiatela;
  5. Fate prendere meno aria possibile quando imbottigliate;
  6. Tenete coricate le bottiglie in un ambiente fresco e pulito;
  7. Ricordate che il vino nuovo diventa pronto da bere dopo l’estate.